Come nel post precedente a questo, continuiamo ad esporre in forma riassuntiva i sogni che ci sono stati riferiti da una persona (che è sensibile, recettiva, che prega...e che ritiene in cuor suo che tali sogni siano ispirati "dall'Alto"). A voi di valutare secondo coscienza e sensibilità:
Secondo sogno: "Questo sogno l'ho avuto alcuni anni fa. Esso riguarda i tempi futuri ma... DOPO gli eventi che determineranno un grande cambiamento.
Riguardano cioè una nuova fase storica, successiva ad alcuni mutamenti anche incisivi nel presente ordine di cose.
Si tratta di una proiezione "in avanti nel tempo" di almeno quindici anni da ora, se non di più. Nel sogno ci sono io e... beh, mi viene da ridere a dirlo: non sono più una ragazza, sono una donna matura. Non anziana, ma neanche giovane come ora, cioè la differenza di età tra come sono ora e come ho percepito me stessa in questi sogni è palese: nel sogno mi è chiaro che il mio corpo è invecchiato. Per questo dico che secondo me ho potuto "gettare uno sguardo in avanti" di almeno una quindicina d'anni da ora, o forse di più.
So, per cognizione mia interiore durante il sogno, che "gli eventi che hanno determinato un grande cambiamento nel modo di vivere umano e nel Sistema di Cose del mondo", per così dire, sono avvenuti, hanno raggiunto il culmine e poi sono si sono esauriti.
Mi trovo nello stesso territorio dove abito ora, nell'Italia settentrionale. Lo riconosco. Però è cambiato, e sembra di partecipare ad una fase di ricostruzione. Molti edifici sono in stato di abbandono, altri sono danneggiati (da cosa? bombe? terremoto? non lo so dire, tracce dell'esplosione di bombe o di spari però non ne vedo). La natura è diventata più selvaggia in certi punti dove l'erba dei giardini e dei prati, non più curati, è cresciuta disordinatamente.
Le persone cercano di rivalutare il territorio e di restaurare gli edifici danneggiati per poterli nuovamente utilizzare.
C'è la necessità impellente di rendere abitabili le case, e c'è anche una scuola e altri luoghi per raccogliere ed istruire i bambini e i ragazzi. Vedo la scuola nel sogno perché è lì che mi trovo, con un gruppo di ragazzi.
Per me questo dettaglio, della scuola, è un "segno" che questo mio sogno non è "solo un sogno". Infatti ho potuto vedere esattamente dove viene costruita e poi restaurata la scuola. Da sveglia, mi sono recata in quel luogo che ho riconosciuto nel sogno: non c'è nessuna scuola, solo due o tre campi senza niente, solo erba e spighe...
Eppure pochi mesi dopo la mia visita intenzionale al luogo dove nel sogno c'era la scuola, passando in bicicletta per la strada che costeggia quei campi, sono rimasta meravigliata nel notare che qualcuno aveva piantato un grande cartello dove il Comune annuncia che il terreno è stato destinato alla costruzione di una...scuola comprensiva, elementari e medie.
Questo io non lo potevo sapere, e non ne avevo sentito parlare da nessuno. Questo è dunque un segno per me che il mio sogno non è solo fantasia.
La cosa che però più mi ha colpita di questo sogno non è il paesaggio, né l'attività delle persone: è l'energia naturale, della Terra, in cui tutto è immerso.
Cerco di spiegarmi, non è facile: nel sogno ho la netta percezione di essere immersa in un'energia naturale che c'è anche ora, ma nel sogno è molto aumentata.
E' come se l'energia cosmica, e l'energia terrestre quindi, fosse molto aumentata.
Le persone si comportano di conseguenze, e noi tutti godiamo di uno stato di forza, lucidità mentale e recettività ambientale amplificate rispetto a quelle di ora.
Sapete cosa è una scala Bovis? Supponendo di poterla utilizzare per misurare l'energia di una persona o di un ambiente, nel mio sogno tale energia misurabile è almeno triplicata. E lo è per tutti e dovunque.
Da questo derivano forza, salute, lucidità mentale, percezioni ambientali e un senso di entusiasmo, potenza, gioia che è collettivo, non solo individuale.
Molte cose sono andate distrutte, c'è molto lavoro da fare, ma la gente "sta bene per davvero".
In altre parole: grazie ad un cambiamento energetico, le coscienze delle persone che vedo accanto a me nel sogno, e la mia, sono Sveglie.
Anche quelle dei giovanissimi, grazie all'energia a disposizione.
Tutti sono energeticamente puliti, nessuno è bloccato. Nessuno è confuso.
Le persone cantano molto e si muovono molto. Spesso lavorano cantando e i ragazzi fanno molta attività fisica, si spostano a piedi e in bici.
I loro canti sembrano preghiere, sembrano una sorta di lode, talvolta non capisco la loro lingua, penso sia un "canto in lingue", che è una fenomeno mistico, spirituale, non meramente umano e mentale.
E' come se fosse avvenuta una generale "effusione di Spirito Santo" che ha portato ad un Risveglio della Coscienza e quindi di tutte le facoltà libere delle persone.
Si sta benissimo in questo sogno, ci si sente meravigliosamente bene come mai qui ora.
Non so quando si concretizzerà una tale situazione... comprendo che molte cose devono avvenire prima, e che ci sarà anche sofferenza, ma quelli che vivranno avranno poi consolazione modo di vivere una vita in una nuova pienezza.
In questo blog sono trattate esperienze E.S.P. fenomeni "psi" ed esperienze spirituali di persone comuni, con qualche accenno a persone note. Tali esperienze avvengono in contesti spesso quotidiani, normali. Si parla anche di altri argomenti ritenuti piacevoli o interessanti. Chiediamo di non copiare e utilizzare il contenuto dei post senza permesso: per info scrivi a flautodorato@gmail.com (Messaggi ambigui o offensivi non saranno degnati di risposta).
lunedì 14 gennaio 2013
mercoledì 2 gennaio 2013
La benedizione non è una superstizione, è una preghiera. Ci siamo dimenticati antiche tradizioni che avevano uno scopo e le persone una volta erano meno istruite, ma forse Sentivano di più...
Un tempo si usava chiedere al sacerdote di visitare le abitazioni e benedirle. Venivano benedette le famiglie, i bambini, i vecchi, gli animali della stalla, dell'aia e della casa. Venivano benedetti i campi e gli orti e i frutteti, i carri e poi le automobili, e il lavoro degli uomini.
Perché si faceva questo, e in certi luoghi o presso certe famiglie, si usa ancora chiamare un sacerdote per impartire queste benedizioni?
Per superstizione o auspicio? Per scaramanzia?
Agli occhi dei ciechi materialisti, dei cultori del raziocinio nemico tanto della Fede quanto della Ragione, tutto ciò appare privo di senso. Inutile.
Invece agli occhi di chi Ragiona, Crede e Sente, la benedizione è non solo utile, ma in certi casi proprio necessaria.
La benedizione non è una superstizione e non è una magia. E' una preghiera. Si prega Dio di bene-dire, cioè di bene-fare (di fare il bene e allontanare il male) alle persone, ai luoghi, al lavoro, alle bestie, alla terra...
Si prega Dio di "guardare con benevolenza" a quanto viene indicato e benedirlo, cioè beneficarlo.
Per questo alla benedizione va risposto "amen". Per questo alla benedizione deve corrispondere la volontà di accogliere il bene nella propria vita, il bene autentico, cioè di accogliere la Grazia.
Per accogliere il bene è necessario volerlo e orientarsi ad esso, rinunciando a quello che in coscienza sentiamo essere disonesto, illusorio, effimero, malevolo. Per accogliere la benedizione è necessario "pulire il cuore". La Grazia non può avere effetto in un cuore indurito al bene, pieno di sentimenti di rancore, vendetta e pregiudizio.
Gli eventi di bene si verificano nella nostra vita ma per accoglierli e viverli è necessario amare e ripulire il cuore.
La benedizione è una preghiera e noi la vogliamo e diciamo "amen" ma poi quello che accade: eventi, cioè fatti concreti, come pure ispirazioni, pensieri, idee, proposte, incontri, e anche prove e sofferenza, va vissuto "in stato di Grazia", "a cuore limpido".
La benedizione eleva le energie delle persone, dei luoghi, mette in fuga parassiti energetici e aiuta anche gli animali a rimanere integri.
Anche se non vi sentite di riuscire a credere fortemente, e dubitate ancora, anche se non vi riesce di pregare in modo ardente, e vi sentite aridi, anche se non riuscite ancora a rinunciare a tutto quello che la vostra coscienza - o chi più saggio di voi - o la vostra dottrina - vi dice essere "non buono", "non santo", chiedete la benedizione.
La benedizione può anche aiutare a "sigillare un proposito di bene" e trasformarlo col tempo in scelte ed azioni concrete.
Dio bene-dice, cioè bene-fa.
Possa dunque lo Spirito illuminarci e la Sua Pace abitarci in cuore ogni giorno della nostra esperienza ora e qui. Amen.
Obbedienti al mandato di Cristo, i pastori devono considerare come uno dei compiti principali della loro azione pastorale la cura di visitare le famiglie per recar loro l'annunzio della pace di Cristo, che raccomandò ai suoi discepoli «In qualunque casa entriate, prima dite Pace a questa casa» (Lc 10, 5).
Poiché il rito della benedizione annuale di una famiglia nella sua casa riguarda direttamente la famiglia stessa, esso richiede la presenza dei suoi membri.
Molti animali, per disposizione della stessa provvidenza del Creatore, partecipano in qualche modo alla vita degli uomini, perché prestano loro aiuto nel lavoro o somministrano il cibo o servono di sollievo. Nulla quindi impedisce che in determinate occasioni, per es. nella festa di un santo, si conservi la consuetudine di invocare su di essi la benedizione di Dio.
Nel disegno di Dio Creatore, anche gli animali che popolano il cielo, la terra e il mare, partecipano alla vicenda umana. La provvidenza che abbraccia tutta la scala degli esseri viventi, si avvale di questi preziosi e fedeli amici dell'uomo e della loro immagine per significare i doni della salvezza.
Per lodare il Signore e invocare la sua benedizione anche in altre situazioni della vita che non sono espressamente indicate nei riti precedenti (come per esempio una riunione dei membri di una famiglia, oppure un'incontro per celebrare un particolare avvenimento. In date circostanze (fuori dalla Messa) si usa anche benedire il cibo e le bevande.
(cfr. http://www.liturgia.maranatha.it/Benedizionale/)
Le benedizioni solitamente dovrebbero essere impartite da un sacerdote, ma se il sacerdote non c'è, anche un laico preparato può benedire, come pure i coniugi dovrebbero invocare l'uno sull'altra la benedizione del Cielo, e i genitori invocarla sui figli, e i nonni sui nipoti e viceversa, cioè la benedizione dovrebbe circolare tra i membri di una famiglia, di una comunità (formata da famiglie), tra gli amici ecc. Alla benedizione corrisponde una reale volontà di bene e di fare il bene, cioè di amare gli altri, il Creato tutto, su e su fino al Creatore.
Perché si faceva questo, e in certi luoghi o presso certe famiglie, si usa ancora chiamare un sacerdote per impartire queste benedizioni?
Per superstizione o auspicio? Per scaramanzia?
Agli occhi dei ciechi materialisti, dei cultori del raziocinio nemico tanto della Fede quanto della Ragione, tutto ciò appare privo di senso. Inutile.
Invece agli occhi di chi Ragiona, Crede e Sente, la benedizione è non solo utile, ma in certi casi proprio necessaria.
La benedizione non è una superstizione e non è una magia. E' una preghiera. Si prega Dio di bene-dire, cioè di bene-fare (di fare il bene e allontanare il male) alle persone, ai luoghi, al lavoro, alle bestie, alla terra...
Si prega Dio di "guardare con benevolenza" a quanto viene indicato e benedirlo, cioè beneficarlo.
Per questo alla benedizione va risposto "amen". Per questo alla benedizione deve corrispondere la volontà di accogliere il bene nella propria vita, il bene autentico, cioè di accogliere la Grazia.
Per accogliere il bene è necessario volerlo e orientarsi ad esso, rinunciando a quello che in coscienza sentiamo essere disonesto, illusorio, effimero, malevolo. Per accogliere la benedizione è necessario "pulire il cuore". La Grazia non può avere effetto in un cuore indurito al bene, pieno di sentimenti di rancore, vendetta e pregiudizio.
Gli eventi di bene si verificano nella nostra vita ma per accoglierli e viverli è necessario amare e ripulire il cuore.
La benedizione è una preghiera e noi la vogliamo e diciamo "amen" ma poi quello che accade: eventi, cioè fatti concreti, come pure ispirazioni, pensieri, idee, proposte, incontri, e anche prove e sofferenza, va vissuto "in stato di Grazia", "a cuore limpido".
La benedizione eleva le energie delle persone, dei luoghi, mette in fuga parassiti energetici e aiuta anche gli animali a rimanere integri.
Anche se non vi sentite di riuscire a credere fortemente, e dubitate ancora, anche se non vi riesce di pregare in modo ardente, e vi sentite aridi, anche se non riuscite ancora a rinunciare a tutto quello che la vostra coscienza - o chi più saggio di voi - o la vostra dottrina - vi dice essere "non buono", "non santo", chiedete la benedizione.
La benedizione può anche aiutare a "sigillare un proposito di bene" e trasformarlo col tempo in scelte ed azioni concrete.
Dio bene-dice, cioè bene-fa.
Possa dunque lo Spirito illuminarci e la Sua Pace abitarci in cuore ogni giorno della nostra esperienza ora e qui. Amen.
Obbedienti al mandato di Cristo, i pastori devono considerare come uno dei compiti principali della loro azione pastorale la cura di visitare le famiglie per recar loro l'annunzio della pace di Cristo, che raccomandò ai suoi discepoli «In qualunque casa entriate, prima dite Pace a questa casa» (Lc 10, 5).
Poiché il rito della benedizione annuale di una famiglia nella sua casa riguarda direttamente la famiglia stessa, esso richiede la presenza dei suoi membri.
Molti animali, per disposizione della stessa provvidenza del Creatore, partecipano in qualche modo alla vita degli uomini, perché prestano loro aiuto nel lavoro o somministrano il cibo o servono di sollievo. Nulla quindi impedisce che in determinate occasioni, per es. nella festa di un santo, si conservi la consuetudine di invocare su di essi la benedizione di Dio.
Nel disegno di Dio Creatore, anche gli animali che popolano il cielo, la terra e il mare, partecipano alla vicenda umana. La provvidenza che abbraccia tutta la scala degli esseri viventi, si avvale di questi preziosi e fedeli amici dell'uomo e della loro immagine per significare i doni della salvezza.
Per lodare il Signore e invocare la sua benedizione anche in altre situazioni della vita che non sono espressamente indicate nei riti precedenti (come per esempio una riunione dei membri di una famiglia, oppure un'incontro per celebrare un particolare avvenimento. In date circostanze (fuori dalla Messa) si usa anche benedire il cibo e le bevande.
(cfr. http://www.liturgia.maranatha.it/Benedizionale/)
Le benedizioni solitamente dovrebbero essere impartite da un sacerdote, ma se il sacerdote non c'è, anche un laico preparato può benedire, come pure i coniugi dovrebbero invocare l'uno sull'altra la benedizione del Cielo, e i genitori invocarla sui figli, e i nonni sui nipoti e viceversa, cioè la benedizione dovrebbe circolare tra i membri di una famiglia, di una comunità (formata da famiglie), tra gli amici ecc. Alla benedizione corrisponde una reale volontà di bene e di fare il bene, cioè di amare gli altri, il Creato tutto, su e su fino al Creatore.
Opposta alla benedizione è la maledizione. E' la volontà malevola verso qualcuno che può in certi casi tradursi in azioni volte a danneggiare qualcuno o qualcosa. Ma la maledizione è anche la condizione di chi non vive l'Amore di Dio, di chi non corrisponde all'Amore di Dio e non vive la sua esistenza secondo l'Amore e secondo il ruolo che Dio-Amore gli ha destinato nella scala "degli Esseri e delle Cose che sono".
Il Signore ti benedica
e ti custodisca.
Mostri a te la Sua faccia
e abbia di te Misericordia.
Volga a te il Suo sguardo
e ti dia Pace.
Il Signore ti Benedica.
e ti custodisca.
Mostri a te la Sua faccia
e abbia di te Misericordia.
Volga a te il Suo sguardo
e ti dia Pace.
Il Signore ti Benedica.
Questa è la pergamena originale
della benedizione di San Francesco,
custodita ad Assisi
nella Basilica Inferiore,
nella parte bassa della pergamena,
notiamo il grande Tau, con il quale
San Francesco era solito firmare
le sue lettere.
della benedizione di San Francesco,
custodita ad Assisi
nella Basilica Inferiore,
nella parte bassa della pergamena,
notiamo il grande Tau, con il quale
San Francesco era solito firmare
le sue lettere.
sabato 22 dicembre 2012
"Da reiki al rifiuto di reiki, alla scelta cristiana e non spiritica": una testimonianza
La seguente testimonianza è stata fornita da una ragazza che, dopo un'esperienza con reiki cui ha fatto seguito, come affermato, un contatto di tipo spiritico, ha deciso di fare una scelta di fede cristiana.
Questa
è una “testimonianza” … vorrei raccontare una serie di fatti che sono stati
direi decisivi nella mia storia di conversione personale e di ricerca spirituale
e morale. Vorrei anche parlare di come ho infine deciso di essere cristiana e
di come tutto questo è accaduto grazie a Maria, alla figura e all’intervento
della Madre di Gesù.
Nel 2006 conobbi
una ragazza che mi fu subito simpatica perché era una persona dolce, calma e
riflessiva. Lei praticava il reiki e
le piaceva molto. Io avevo avuto precedenti contatti, nell’ambiente
universitario, con persone che avevano praticato lo spiritismo, anche se
personalmente non mi ero mai fatta coinvolgere in queste loro attività.
Tuttavia, quando quella ragazza, peraltro del tutto avversa a sedute spiritiche
e cose del genere, mi propose il reiki, io fui tentata di accettare perché non
lo consideravo una cosa esoterica, bensì una disciplina come altre, di origine
orientale (giapponese per la precisione) ma comunque senza implicazioni
esoteriche o spiritiche o metafisiche. Non mi ero informata bene su reiki, mi
ero fidata del fatto che reiki viene a volte praticato nelle palestre, nei
centri benessere e persino in un paio di ospedali italiani. Ovviamente ero
scettica riguardo ai benefici effettivi di reiki, ma escludevo anche che
potesse nuocere. Infatti, quando vidi alcune persone eseguire un trattamento
reiki su un’altra persona e tracciare simboli "muovendo il dito” sopra il
corpo dell’altra persona, pensavo fossero tutte fantasie, o meglio, rituali
suggestivi, che avranno avuto un significato culturale simbolico, come tutti i
rituali e le preghiere, ma nulla più di questo. Non ero realmente interessata a
reiki perché … sono una ragazza europea mentre reiki è giapponese, e io non ho
mai provato il desiderio di conoscere cose diverse da quelle proposte dalla mia
cultura, ma dato che avevo conosciuto quella ragazza e i suoi amici, alla fine
decisi lo stesso di “stare al loro gioco”. Infatti ero curiosa e penso anche
che, inconsciamente, volessi introdurre una novità nella mia routine quotidiana
e nel mio modo di vivere di allora, che trovavo noioso. Inoltre, in quel
periodo la mia relazione con il mio partner non andava bene e io mi sentivo
triste ed insoddisfatta. E' la vita moderna, sapete, con i suoi ritmi, con lo
studio frustrante, con un lavoro arido o precario, con relazioni umane
insoddisfacenti, senza amore, a preparare a volte il terreno fertile per
un'evasione nel preternaturale.
Immagino stessi
solo cercando un diversivo, un modo per “consolarmi” da qualche amarezza che la
vita mi aveva riservato.
Alla fine accettai
di “ricevere” il primo livello di reiki da quella ragazza che avevo conosciuto,
come un regalo da provare, un regalo che lei considerava comunque “buono” anche
nel caso io avessi deciso di non farmene proprio un bel niente.
Io non mi
aspettavo nulla da reiki, tuttava, durante il breve e semplice rituale di
iniziazione al reiki, pensai che qualcosa di vero doveva esserci in tutta
quella faccenda di simboli e di energia, perché non appena ricevetti questa
“iniziazione al primo livello”, avvertii qualcosa tipo una scarica elettrica, e
vidi una piccola esplosione di luce che non mi abbagliava ma assumeva i colori
dell'iride, dell'arcobaleno, e poi diventava stabilmente di colore indaco. La
luce che vidi durò un paio di minuti e poi scomparve, ma tutta la stanza era
diventata per me di colore indaco: le pareti, i mobili, tutto. Per me esiste
una distinzione tra il vedere con i sensi e il visualizzare in senso
metafisico, metapsichico. Quest’ultimo nel mio caso consiste nell’interpretare
immagini che si formano “sul mio schermo mentale”, ma tali immagini non sono
casuali o prive di significato, anzi consentono di cogliere aspetti del Reale
che ai sensi sfuggono. E’ una specie di “seconda vista”, di “vista metafisica”,
di “vista spirituale” o di “veggenza”. Altre persone nella mia famiglia avevano
questa facoltà, reiki non c’entra nulla con queste cose, accadevano anche prima
e anche ad altri. Comunque torniamo ai fatti.
Nei giorni
successivi all’iniziazione reiki, svolsi regolarmente le mie attività, andando
al lavoro come sempre, vedendomi con il ragazzo che allora frequentavo, andando
a fare la spesa e via dicendo... tuttavia, qualcosa in me era cambiato. Mi
pareva di “avere addosso” una specie di energia, sembrava quasi di tipo
elettrico. Mi sentivo “elettrificata”. Però stavo bene e quindi non diedi molto
peso a quelle sensazioni, anche se talvolta erano molto intense, era come
essere … un conduttore elettrico.
Inoltre ero diventata ancora più sensibile e recettiva di quanto già lo fossi prima
nei confronti di me stessa, degli altri e dell’ambiente, al punto da avere
intuizioni e percezioni riguardanti le situazioni, le intenzioni altrui, le
altrui emozioni e anche lo stato di benessere o di malessere degli altri, che
prima non avevo. Ero diventata molto sensibile nel senso “come un’antenna”. Ero
già “una persona antenna” fin da bambina a dire il vero, senza reiki o altre
cose del genere e così mi ero limitata a pensare che reiki non avesse fatto
altro che “risvegliare una sensibilità latente” che la logica del mondo e il
modo di vivere materialista avevano offuscato. In effetti penso fosse così, e
questa è una cosa positiva in sé, il problema era che reiki è una forma di
canalizzazione dell’energia ambientale, e quindi può essere pericoloso perché
può seriamente esporre una persona al contatto con entità spirituali anzi
spiritiche negative, nocive, malintenzionate, ingannevoli o pesanti, cioè “che
non si sono elevate, che non si sono santificate” (quindi, che sono perdute).
Non avevo
bisogno di reiki per “ricordarmi che ero spiritualmente sensibile e che esiste
l’Anima”, ma di preghiera e di una vita buona, solo che io non lo sapevo perché
vivevo secondo il mondo, in modo
materialista, egoista, opportunista.
Oltretutto non
pensavo agli spiriti, né a Dio, che avevo relegato nel dimenticatoio durante
gli ultimi anni del liceo, ritenendo il tutto una questione solamente
antropologica e accademica, e niente di più.
Io non so dire
cosa sia reiki nella sua essenza, cioè non so che cosa sia questa “libera
energia”, di cosa sia fatta e da cosa sia prodotta. Per la scienza ufficiale,
le teorie sull’energia cosmica, sul ki o prana sono “pseudoscientifiche” e non
possono essere inserite nelle comuni indagini appunto scientifiche e di
laboratorio, ma dato che si parla di energia un po’ ovunque, e spesso a
sproposito, e che anche la fisica, per esempio, studia l'energia, e poi si
parla di elettromagnetismo e di particelle, non mi meravigliavo di sentire
parlare di energia anche in reiki, perché in fisica si dice talvolta che “tutto
è energia” e in chimica si dice che “tutto si trasforma”, quindi perché non
accettare il principio "ki" come in qualche modo attinente a qualcosa
di scientifico e di reale, anche se la scienza occidentale non se ne occupa
ufficialmente ? Alla fine non mi importava neppure molto di “definire a me
stessa” cosa fosse reiki e di analizzarlo secondo determinati criteri di
scientificità. Io lo praticavo così, “a tempo perso”, con moderata curiosità, e
comunque subordinandolo sempre ai miei impegni ordinari.
Nonostante il
mio atteggiamento scettico e distaccato, un pomeriggio che, così per “provare”,
mi ero distesa sul mio letto e mi ero concentrata su quel “flusso di energia” e
su quella “elettrificazione” da cui mi sentivo pervasa, mi meravigliai molto, e
mi spaventai anche un pochino, di visualizzare accano al mio letto uno … strano
essere. Compresi per intuizione che non era una persona umana come me ma che
era un’entità spirituale, un altro tipo di creatura e di intelligenza.
Ero davvero
stupita. Nonostante io non ci credessi che poteva esistere, e neppure ci
sperassi, né lo desiderassi, quell’entità, quello spirito, quella creatura
intelligente ma diversa da me, si era ugualmente manifestato. Era simile,
nell’aspetto con cui mi riusciva di visualizzarlo, a molti altri del suo tipo
che ebbi modo di visualizzare in seguito. Antropomorfo nelle forme, esile come
un fanciullo, ma di aspetto “alieno”, dalle proporzioni poco umane, con arti
lunghi e sottili, la testa grande e un po’ allungata e grandi occhi scuri dallo
sguardo ardente. Non aveva abiti, non aveva i capelli. Era scuro nel colore,
grigiastro e liscio. Avete provato ad immaginare un piccolo diavoletto?
Togliete al prodotto della vostra immaginazione qualsiasi calzamaglia rossa,
togliete anche eventuali ali, corna o coda, zoccoli da ariete o che altro di
“iconografico e folkoristico”, rivestite poi questo esserino di una luce endogena
dal bagliore scuro, ed ecco la creatura che si presentò presso il mio letto
quel pomeriggio che mi concentravo sul fatto di essere diventata una specie di
conduttore umano di un’energia non meglio specificata.
Quello spirito
secondo me era un vero demonio, un piccolo demonio che mi guardò e per un
istante parve turbato (in seguito pensai che non avesse affatto intenzione di
rendersi visibile, ma che per qualche motivo io riuscii a visualizzarlo lo
stesso), ma poi uno strano sorriso, sottile ed enigmatico, gli si delineò in
volto. Dopodiché si allontanò da me e quando lo vidi muoversi mi ricordai
“loro”, che gli avevo già visti quelli come lui: da bambina e da ragazzina, ma
poi avevo “rinnegato” quelle mie percezioni, ritenendole frutto di fantasia o
riflessi di luci e ombre. Quell’entità si muoveva nell’ambiente (nella mia
stanza per la precisione) con un’agilità e una rapidità impensabili per un
essere umano come pure per un animale. Lo percepivo come una … massa energetica appunto, sempre che
abbia senso descriverlo così, per me ne ha. E’ fatto di energia.
Dire che era
“una presenza” va bene ma è poco: una presenza è ancora qualcosa di vago,
invece “loro”, queste entità, non sono vaghi, ma hanno una massa, occupano uno
spazio possono muoversi in esso, ma in modo diverso come facciamo noi, sono
diversi da noi. Sono diversi da noi nella loro natura e nella loro essenza, sono
diversi in senso ontologico. Come
dire che “loro” sono “altro da noi”, quindi sono “alieni a noi”.
Ero
così meravigliata che uno di “loro”, degli spiriti che talvolta si
manifestavano ai miei sensi quando ero ragazzina, fosse in qualche tornato alla
portata delle mie percezioni. Allora non era
immaginazione la mia! Ero bambina che mi pareva di vederli, e ne ho visti anche
dopo, fino ai 13 o 14 anni circa. Poi mi ero come “chiusa a tutto questo”,
senza saperlo, senza accorgermene, perché crescendo ero cambiata, avevo perso
la mia sensibilità e pensavo piuttosto allo studio e alle relazioni umane. Era
venuto apposta, quel diavoletto, o mi stava osservando da prima? Forse sì. Ma
dato che anni di “cecità spirituale” sono duri a buttar via, una parte di me continuava
a non volerci credere, ritenendo fosse una specie di “proiezione” della mia
mente, o forse mi ero addormentata, e nel dormiveglia i miei sogni erano stati
visitati da un piccolo demonio. Sì, doveva essere così, una specie di sogno, e
neanche mi ero accorta di essermi assopita.
I giorni
seguenti furono normali, tranne per il fatto che una mattina che mi trovavo in
un autobus, vidi di nuovo quell’essere.
A volte mi pareva che mi seguisse per un tratto di strada, o meglio, che
camminasse al mio fianco, solo un poco più indietro, distante circa un metro
dalla mia persona. Lo visualizzavo per qualche istante, poi non ci riuscivo più
oppure lui andava via. Ma ne avvertivo la presenza (quando dico che “ne avvertivo
la presenza” intendo dire che avvertivo l’energia che emetteva, il suo “campo
di energia” e la sua “massa”) ed era quindi una presenza concreta, vibrante e
compatta. Chi non ha mai fatto esperienza di queste percezioni diciamo “extra
sensoriali” avrà difficoltà a capire. In realtà, penso che solo chi ha provato
qualcosa di analogo possa comprendere cosa intendo dire: per me quello spirito,
o altre entità di vario tipo, compresi gli Angeli, sono concreti nonostante
siano puri spiriti. Non hanno un corpo come il nostro, tuttavia sono creature
vere e concrete.
Inizialmente le
apparizioni e le manifestazioni di quell’entità oscura erano comunque
sporadiche, abbastanza diradate da darmi modo di pensare, ogni volta, che me lo
ero in qualche modo immaginato.
La ragazza che
mi aveva dato reiki ammise un giorno di avere anche lei percezioni simili e
alle mie, riguardanti entità spirituali di vario tipo, alcune benevole e
radiose (gli Angeli) e altre invece malevole, ambigue e oscure (i Demòni). Mi
ricordai di quello che sentivo e visualizzavo da bambina ed ero felice che “il
velo” su quello che ordinariamente è invisibile ai più, si fosse per me alzato
una seconda volta.
Continuavo a non
mostrare interesse in reiki per sé stesso, perché era una cosa orientale e a me
non interessavano le altre culture, ma accettai di unirmi agli amici di quella
ragazza, i quali avevano formato un gruppo per parlare di quello che le persone
comuni o molte di esse, nella mentalità eccessivamente materialista e scettica,
negavano. Parlavamo dunque di come la Realtà fosse complessa e popolata di una
varietà di creature spirituali: angeliche, diaboliche, come pure le Anime.
Parlavamo dell’Anima e loro erano convinti che noi abbiamo un’Anima, anzi che
noi siamo Anime oltre che corpi. Lo penso anche io. Ogni tanto, due o tre
serate al mese, ci incontravano liberamente per parlare, per pregare, per
descrivere le nostre sensazioni e visualizzazioni. Per la ragazza che
conoscevo, reiki era un modo, una tecnica diciamo, per affinare la propria sensibilità,
e anche a livello etico, doveva servire a migliorare, ad “evolvere”. Venne
fuori che il gruppo era di carattere sperimentale, cioè non c’era un
insegnamento ma più che altro si condividevano esperienza di vario tipo e si
“sperimentavano” modi di accedere a percezioni sempre più nitide nei confronti
delle dimensioni spirituali e dei loro immortali abitanti. Parlavamo anche di
Gesù, di Maria, dei vari modi in cui le culture e le civiltà umane avevano
simboleggiato e descritto gli spiriti, e parlavamo dell’insegnamento morale e
spirituale di Cristo. Non era un gruppo cristiano, era un gruppo di
sperimentazione spirituale, diciamo così, composto da persone di idee
abbastanza differenti, o anche dichiaratamente agnostiche. Parlavamo anche
degli esperimenti condotti da altri, per esempio dal chimico Corrado Malanga,
ma non facevamo mai contattismo, né ci interessava la medianità, tutto quello
che avveniva per noi era e doveva essere spontaneo e non ci interessava di
riuscire a riprodurlo come uno scienziato cerca di riprodurre in laboratorio il
fenomeno che studia: non era questo l’approccio, volevamo sentirci liberi da
qualsiasi metodo, anche se veniva spesso usato reiki, da molti (io non mi
sentivo invece molto portata per esso e non me ne entusiasmavo). I primi incontri furono piacevoli ed
interessanti, e le persone erano cordiali, tranquille. Dopo un po’ però
iniziarono a capitare cose che non potevamo controllare. Alcuni di noi, tra cui
io, ci eravamo infatti accorti che ogni volta che ci riunivamo, altri esseri ci
raggiungevano, sapendo che si sarebbe parlato di certe cose spirituali, che
alcuni avrebbero forse usato il reiki. Mi accorgevo della presenza protettiva
degli Angeli, ma anche di quella minacciosa degli esseri di tenebra, quelli
scuri come grafite, o luminosi di bagliori belli ma sinistri, o che prendevano
talvolta l’aspetto di piccoli draghetti
o di serpenti. Venivano anche loro e
una sera cercammo di mandarli via perché ci parve che volessero attaccare. Una
donna fu attaccata. Io li vidi mentre le si avvicinavano e accadde che
“entrarono dentro di lei” come se il loro corpo spirituale, la loro massa
energetica che non so di cosa sia fatta, “si sciogliesse” nel corpo fisico
della donna e lo compenetrasse. Quella povera donna cadde a terra e prese a
dimenarsi convulsamente, terrorizzandoci tutti. Altre volte, gli Angeli
riuscirono ad intervenire per impedire ulteriori attacchi, ma io non mi sentivo
più sicura e dissi agli altri che forse potevamo usare dell’acqua benedetta o
metterci a pregare, perché a me in quei momenti che gli spiriti venivano e ci
osservavano o aspettavano il momento propizio per attaccare uno di noi, veniva
voglia di mettermi a pregare. Era qualcosa di istintivo.
Dato che si
avvicinavano le feste di Natale e alcune delle persone in quel nostro piccolo
gruppo riservato volevano trascorrere del tempo in vacanza, decidemmo di
sospendere gli incontri, anche perché uno degli ultimi “incidenti” aveva
comportato il lieve ferimento di un uomo, il quale aveva avuto la netta sensazione
di essere “graffiato” dalle unghie di mani invisibili, solo che la sua
maglietta ne risultò sgualcita e la pelle effettivamente presentava dei segni
rossi senza sanguinamento, ma che comunque parevano graffi, e non si li era
procurati lui. Queste ci aveva spaventati perché era chiaro come le entità
diaboliche che non riuscivamo a tenere lontane così bene ci attaccavano in
vario modo, scegliendo tra noi la persona che in quel momento, per qualche
motivo, era più vulnerabile e potevano agire in modo concreto nell’ambiente
fisico, nonostante i costanti tentativi da parte dei nostri Angeli di proteggerci.
Così decidemmo di sospendere gli incontri almeno per il periodo delle feste.
Quello che capitava nel gruppo era interessante e io pensavo che molte persone
avrebbero voluto vedere i fenomeni che avevamo visto noi per poterli studiare o
per potersene fare un’idea, tuttavia noi iniziammo ad avere timore e a renderci
conto che se le cose fossero andare sul serio fuori controllo, il tutto poteva
anche avere conseguenze molto spiacevoli, come nel caso della donna aggredita e
nel corpo della quale avevo visto due o tre entità “come avvinghiarsi e
sciogliersi dentro di lei”, e forse quella donna era stata violata da quelle entità, da quegli spiriti o, come si dice nella
tradizione cristiana, era stata posseduta.
Ora io questo gruppo di persone con cui mi incontravo, anche se di carattere
sperimentale e non dottrinale, penso di poterlo quasi definire “esoterico”,
perché era riservato agli iniziati cioè
a coloro che venivano ammessi, non era aperto a tutti indistintamente ma
soltanto a quelli che invitavamo e non volevamo che fosse conosciuto
all’infuori della nostra cerchia, talvolta neppure dai nostri famigliari o
amici, più che altro perché pensavamo che gli altri, gli “esterni”, ci
avrebbero solo criticati o considerati un po’ eccentrici, troppo “spirituali e
sognatori” rispetto al loro materialismo, o ci avrebbero considerati “come
degli eretici”, e non avrebbero mai potuto capire che noi lo facevamo per
sperimentazione, per interesse diciamo “scientifico”, anche se talvolta le
discussioni riguardavano comunque l’etica, il comportamento delle persone, il
concetto del bene e del male, dell’onestà, dell’amore, della rabbia, del
perdono.
Durante le
vacanze di Natale decidemmo quindi di accantonare per un po’ tutta la faccenda
e tornare alla normalità, mescolandoci di nuovo con chi “non crede vi possa
essere su questa Terra altro all’infuori di quello che ordinariamente
percepiamo con gli organi di senso o con adeguata strumentazione”.
Volevo
rilassarmi e godermi le feste … ma una sera mi chiamò un tizio che conoscevo di
vista perché era amico di alcuni missionari ai quali tempo prima avevo donato
dei vestiti smessi e alcuni alimenti in scatola da inviare ad una delle loro
missioni sparse per il continente africano e sudamericano. Mi disse che aveva
organizzato un viaggio a Medjugorje e mi invitò. Erano tutti giovani e ci
andavano così, sportivamente, alloggiando in una pensioncina, portando con sé
solo poche cose indispensabili. Dato che sapevo che Medjugorje era in Bosnia
(ci era già stata una volta, di passaggio per Mostar) e che gli inverni slavi
sono freddi, non avevo nessuna voglia di lasciare il tepore di casa mia per
andare a Medjugorje: non si poteva fare in estate un viaggio del genere? Cosa
ci andavamo a fare all’ultimo dell’anno, a congelarci su per il monte? E quindi
dissi inizialmente che non sarei andata con loro.
Nel frattempo
però un’altra presenza spirituale iniziò a rendersi percepibile. Intuivo che
faceva ogni sforzo perché io potessi, nella mia umanità, accorgermi della sua
presenza. Era uno spirito pure lui, ma diverso da quella creatura oscura che
per prima mi si era manifestata sensibilmente. Era diverso da “loro”, da quei
“loro” che talvolta percepivo da bambina. Anche lui faceva però parte di quanto
mi pareva di sentire quando ero ragazzina, e sapevo che era diverso dagli
altri. Era uno spirito gentile. Era “pieno di luce” mentre gli altri mi
apparivano oscuri, con bagliori oscuri, mentre lui era chiaro. Penso che nella
sua natura sia come gli altri, che condividano tutti la stessa natura perché
l’essenza è la stessa nonostante ogni loro diversità (io queste entità,
chiunque esse siano, le trovo tutte diverse tra loro come siamo diversi tra
noi, presi individualmente, noi esseri umani, eppure condividiamo tutti la
medesima natura umana … ecco, anche loro condividono tutti la medesima natura
spirituale, che alcuni chiamano “angelica”). Questo spirito che cercava di fare
in modo che mi accorgessi di lui e lo prendessi in considerazione era chiaro,
determinato eppure gentile, non mi attaccava, non mi era ostile, non era
ambiguo. Era lo stesso che, un giorno che ero ragazzina, mi parve di
visualizzare per un istante sotto le sembianze di un piccolo bimbo grazioso.
Anche se io non ero stata educata a credere nell’esistenza degli spiriti,
tantomeno in quella degli angeli custodi, ora posso dire che quello era il mio
Angelo Custode. Dato che insisteva, anche se ero in vacanza “da tutta quella
roba lì” e volevo solo rimanere tranquilla, alla fine gli diedi ascolto.
Compresi le sue ispirazioni un giorno che, uscita di casa, passai davanti ad
una chiesa e vidi affisso un piccolo manifesto che parlava delle apparizioni
mariane a San Martino di Schio.
Oh, basta cose sovrannaturali! Adesso sono in vacanza … e poi
l’ho visto quanto può essere pericoloso voler conoscere certe cose e andare
oltre i limiti della nostra condizione umana, di poveri mortali.
Pensai così
perché ritenevo di averne avute abbastanza, e che forse le cose materiali, per
quanto talvolta “tristi”, “precarie come noi”, sono anche le uniche sicure
perché appartengono alla dimensione terrena che ci è propria.
Sì, è vero che
la dimensione materiale ci appartiene, e noi ad essa, per via del nostro corpo destinato
a morire. Ma è vero anche che non siamo solo corpo, ma siamo Anime, e allora
anche le dimensioni spirituali ci appartengono, e noi ad esse.
Mentre pensavo
queste cose, nel mio cuore sentii una stilla di dolcezza e mi passò la paura.
Sul manifesto c’era un’immagine di una statua raffigurante la Madonna, e aveva
un volto dolce e umano, una vera donna, ma dolce, così dolce che pensai che non
avevo motivo di temere, perché è una donna come lo sono io, e Lei è migliore di
me e di tutte le altre donne, e allora se le mie amiche sono dolci, se mia
madre, nonostante i suoi difetti, è dolce, tanto più la Madre di Gesù. Di Lui,
devo dire, avevo un po’ di paura, e se pensavo a Dio, qualunque idea personale
io avessi di Dio, provavo un tale timore che non ci volevo pensare proprio. Ma
con Maria era diverso.
C’erano degli
incontri di catechesi, pochi, che si tenevano tutti ravvicinati e poi si andava
a San Martino di Schio e si faceva la consacrazione al Cuore di Maria, che è
una consacrazione laica, non significa prendere i voti. E’ una cosa che ha
chiesto la Madonna. Dato che mi ero sentita minacciata, anche se alla fine non
ero stata aggredita, durante gli ultimi incontri del gruppo di cui facevo
parte, pensai che la protezione della Madonna mi sarebbe tornata utile. Non che
avessi chissà quale fede, ma mi pareva una cosa innocua e anzi benefica … così
partecipai alle catechesi per adulti, che poi non erano delle vere e proprie
catechesi, ma si parlava di quello che era successo a San Martino, si parlava
anche lì di etica e di “segni dei tempi” e io pensavo che alla fine il tutto
avrebbe potuto integrare quello che avevo elaborato nell’altro gruppo, perché i
risvolti etici erano in parte simili, solo che noi non parlavamo “in modo
cristiano” e ci interessavano più i fenomeni da osservare e descrivere in sé
stessi che la loro interpretazione spirituale o morale. Dunque andai a San
Martino e quando tornai a casa dopo la consacrazione, mi parve che quello
spirito chiaro che avvertivo essermi estremamente benevolo e che era anche
riuscito a manifestarsi ai miei sensi pure lui per qualche istante, ma non come
una specie di “agile folletto” o di “goblin”, bensì sotto le sembianze di un
giovinetto dai capelli biondi come il grano, fosse molto felice.
Era tanto felice
che io non riuscii proprio a dirgli di no quando mi propose di “rendere omaggio
alla sua Regina”, come lui chiama la Madonna, accettando di unirmi a quei
giovani che andavano a Medjugorje. Avevo detto di no a chi organizzava il
viaggio, ma dire di no a quello spirito mi pareva davvero una cosa “poco
carina”. Così preparai una borsa con dentro i maglioni più pesanti che avevo,
indossai gli scarponi da montagna e un giaccone e, dopo avere parlato
brevemente con l’organizzatore, mi presentai al luogo della partenza. Erano le
cinque del mattino circa, era buio, faceva freddo, avevo sonno, e il mio Angelo
era tutto contento e, pur non potendolo più visualizzare, mi pareva che mi
seguisse da vicino, stando dietro la mia spalla destra, e vibrasse di
soddisfazione.
A Medjugorje
faceva effettivamente molto freddo, sì, ma non pioveva. E meno male, perché la
pioggia non l’avrei tollerata, me ne sarei rimasta tutto il tempo chiusa in
camera se avesse piovuto. I miei compagni e compagne di viaggio erano
simpatici, con qualcuno di loro sono rimasta in contatto anche dopo. A
Medjugorje tutto andò bene e io mi sentivo tranquilla, al sicuro, l’avevo preso
come un viaggio di piacere … ma una mattina andai a Messa e trovai un giovane
uomo, era lì a Messa anche lui e c’era molta gente, eravamo tutti vicini e noi
eravamo arrivati presto e ci eravamo seduti in prima fila. Questo ragazzo penso
lo conoscessero gli altri, io personalmente no, perché non conoscevo tutte le
persone del gruppo, solo alcune, ma tanto stavamo tutti insieme durante le
celebrazioni. Questo ragazzo era normali, come molti altri, ma durante la Messa
e la preghiera a volte iniziava ad agitarsi molto, gli veniva una specie di
attacco di panico a volte tanto intenso che si sentiva mancare. Quella mattina
a lui venne una di quelle crisi e si afflosciò a terra. Dato che mi era stato
insegnato, ad un corso per volontari, come soccorrere una persona e come
accertarsi che i suoi parametri vitali siano accettabili e stabili, vedendo che
aveva perso conoscenza mi chinai su di lui per controllare che almeno
respirasse regolarmente e vedere se si riprendeva, come era già successo
un’altra volta. Lo chiamai e lo toccai e mi accorsi che non era svenuto. Era
come “incantato”. Teneva gli occhi aperti e guardava fisso davanti a sé, ma
pareva essersi estraniato da tutto quanto lo circondava. Quando mi avvicinai di
più al suo viso per vedere se mi avrebbe guardata, lui uscì dal suo stato di
“incantamento”, e mi guardò con un’espressione ambigua e vagamente ironica che
mi ricordò per certi aspetti quella di … ma ovviamente pensai che era solo la
mia impressione: quel tale soffriva di crisi di nervi e dava in escandescenze
per poi afflosciarsi sulla sedia o sul pavimento direttamente.
Cosa stai facendo? Riprenditi, su!
Gli dissi un po’
infastidita, perché le persone attorno a noi avevano iniziato a guardarci e io
pensavo che lui fosse in preda ad una crisi isterica e che c’era di che
vergognarsi di dare simili spettacoli in chiesa, durante la messa e davanti a
tutti.
Alzati e stai tranquillo, perché ci stanno già guardando
tutti …
Ero arrabbiata
con lui perché ogni volta che gli venivano quelle crisi generava scompiglio e noi
eravamo imbarazzati non sapendo come calmarlo. Una donna matura ebbe
compassione di noi e si avvicinò per chiederci se volevamo un po’ d’acqua. Stavo
per accettare quando quel ragazzo mi parlò. Non
so dire se mi parlò con tono di voce normale, da conversazione, o se parlò
piano di modo che solo io che ero vicina potessi udirlo. Io lo udii
chiaramente, gli altri non lo so. Ma se parlò a voce alta tutte le persone che
erano vicino vennero a sapere che io ero “quella che fa reiki e vediamo un po’
che altro sai fare”.
Sì,
perché è questo che mi disse, con quell’aria ironica stampata in faccia che non
pareva neppure più lui. E neppure la voce, a dire il vero, pareva la sua. Era
diversa. Era sempre la sua voce, cioè veniva da lui, da dentro di lui, ma … era
diversa. Distorta, alterata, storpiata nel timbro in modo bizzarro, era roca e
come “metallica” e per un istante ne fui stupita perché faceva davvero uno
strano effetto sentirla. Assomigliava a quelle voci “da cartone animato” che
vengono appositamente distorte mediante l’utilizzo di programmi appositi, o
alle voci che vengono distorte al computer durante le interviste a persone che
non vogliono correre il rischio di essere identificate neppure dalla loro voce.
Disse:
- Dai, tu che fai reiki! Che altro sai fare? -.
Incavolarmi con chi va in giro a dire gli affari miei, per esempio.
Ma in quel
momento ero più meravigliata che arrabbiata.
-
Come cavolo fai a
sapere questa cosa? -.
Bisbigliai al
ragazzo, ma lui continuò a sorridere in quel modo strano e ironico. Io non lo
avevo detto a nessuno, tanto meno a lui: era un mio segreto e non volevo
affatto che si sapesse, tanto meno che lo si sapesse a Medjugorje, durante una
Messa, e detto da un indemoniato!
Ero così
imbarazzata che volevo nascondermi, scappare via e tornare a casa
immediatamente, altro che stare lì con tutti a guardaci e quel tale che
continuava a sorridere beffardo, ridacchiare e rivelare le cose mie!
Vuoi andare a mettere in giro i manifesti di questa cosa?!
Non potete
immaginare il mio imbarazzo quando una suora che era lì disse: - Già che ci
siete andate pure a farlo scrivere sul giornale! -.
Volevo veramente
… come dire … evaporare.
Meno male che mi
accorsi che la maggior parte delle persone attorno a noi non aveva capito
praticamente niente, pur udendo le parole del ragazzo (o dei suoi spiriti), ma
probabilmente non ne compresero il significato. Alla fine accettai l’acqua che
la signora ci aveva offerto, e la bevvi tutta io mentre il ragazzo ancora
parlava, ridacchiava e faceva una quantità di versi privi di senso logico.
Ero furiosa.
Tuttavia rimasi
in chiesa e poi le cose si calmarono e il ragazzo tornò normale. Non gli dissi
niente.
Volevo strozzarlo. Ma
lui non avrebbe mai saputo perché io volessi
strozzarlo fuori dalla chiesa e dopo la fine della Messa. Infatti lui dopo
le sue crisi non si ricordava più niente di quello che era successo, aveva “un
vuoto” quando usciva da quel suo specie di “trance”. Quindi era inutile
rinfacciargli le sue affermazioni.
Mancava solo un
giorno al ritorno e in quel giorno io pregai per poter capire qualcosa,
soprattutto della mia vita, perché avevo paura di cacciarmi in qualche
pasticcio.
Pregai dicendo:
- Io i miei dubbi li ho tutti, ma se in questo luogo c’è qualcosa di speciale,
se questo è davvero un “luogo di grazia”, allora “che io trovi grazia”, ora! -.
Sentii allora
una voce che non so da dove venisse ma mi raggiunse: era una voce femminile, una
voce “pulita”, nitida, gentile ma normale, che disse: - Lascia il reiki e, con
esso, lascia tutto quello che non viene da Dio -.
Compresi che mi
veniva chiesto di riflettere e scegliere di acquisire consapevolezza ed operare
dei cambiamenti nel mio modo di vivere la mia vita, in quello che facevo …
Ah… d’accordo… se lo vuoi Tu…
Dissi in
risposta alla voce che avevo sentito, ma non bastava che lo volesse la Madonna,
o il mio Angelo, o che lo volesse Dio: anche io dovevo volerlo, la scelta alla
fine era mia.
Tornata a casa,
impiegai un paio di giorni a riflettere ma durante la notte mi svegliai e mi
accorsi che stavo piangendo. Sentii il desiderio di pregare, ma non avevo
niente, non mi veniva in mente niente. Mi alzai comunque dal letto, indossai
una felpa sopra il pigiama perché faceva freddo anche in casa. Mi sentivo
inquieta, ma dato che tutti in casa stavano dormendo, accesi il pc, per
distrarmi con internet. In quel momento che stavo davanti al monitor del pc con
la schermata di Google, mi sentii
ispirata di digitare la parola “preghiere cristiane” nella barra di ricerca.
Poiché avvertivo il desiderio di pregare ma non mi veniva in mente niente,
pensai di aiutarmi così. Quella navigazione in internet fu “guidata” secondo
me. Infatti percepivo di nuovo chiaramente la presenza del mio Angelo al mio
fianco. Quando capitai su una preghiera che si chiama “rinuncia a Satana” il
mio Angelo mi disse: - Fermati su questa -.
Aprii il link, e
le parole della preghiera apparvero sullo schermo. Le lessi e notai che l’atto
di rinuncia menzionava anche reiki e altre forme di contattismo, channeling,
occultismo, spiritismo, magia e via dicendo.
Allora pensai
che era quello il momento per me per scegliere e che se fossi uscita dalla
pagina web e avessi spendo il pc, sarebbe stato come se mi fossi ritirata da
una scelta che non potevo evidentemente più rimandare. Così mi decisi e recitai
la preghiera per intero, poi dissi “amen” e spensi il computer.
Tornai a letto e
mi addormentai, ma chiamare sonno quel sonno sarebbe azzardato. Quella notte,
quella successiva, e quella dopo ancora furono un incubo. Sognai strane
creature, esseri grigi, esseri alieni, demoni che urlavano contro di me, mi
afferravano, mi strattonavano, cercavano di sopraffarmi, ma alla fine io ne
uscivo sempre incolume. Quando mi svegliavo, il sogno continuava in camera mia,
e mi sentivo osservare, sfiorare, tirare per la manica e a volte il letto si
spostava con me sopra di diverse decine di centimetri. Questo andò avanti per
qualche notte: si spostava un po’ il letto, poi cadde un intero scaffale pieno
di libri, poi si aprì di scatto l’anta dell’armadio e diversi vestiti caddero
per terra. I vetri delle finestre della mia stanza vibravano come se qualcuno,
dall’altra parte, tirasse loro un pugno (ma senza romperli). Avevo portato a
casa un rosario da Medjugorje, lo lasciavo accanto al mio letto, sul comodino,
e il giorno seguente al risveglio lo trovavo regolarmente annodato che certe
volte era una vera impresa sciogliere quei nodi. Anziché spaventarmi per i miei
incubi e i segni che ricevevo (quando gli oggetti cadevano o il letto si
spostava in camera mia) fui incoraggiata nella fede e nella preghiera.
Scrissi una
lettera al gruppo dove facevamo reiki e parlavamo, per dire che trovavo
pericolose quelle cose e per dire loro che secondo me ci eravamo sbagliati, che
era la strada sbagliata. Mi risposero che era bene parlarne … che forse le cose
si potevano rivedere senza per questo sospendere l’attività del gruppo, che
dopotutto rappresentava un diversivo e anche un punto di riferimento per alcune
delle persone che vi prendevano parte e che come lo usavano come antidoto alla
mentalità materialista, alla noia e alla routine quotidiana, del lavoro e della
famiglia.
Tuttavia, io non
volli più tornare nel gruppo e loro non mi cercarono, perché fui risoluta nella
mia scelta. Diversi mesi più tardi venni a sapere che il gruppo si era sciolto
a causa di diversi incidenti, problemi di salute e personali che avevano
colpito a turno ciascuno dei suoi membri. E meno male che ne ero uscita prima!
Nel frattempo, avevo
iniziato a vivere fenomeni strani, per quanto di intensità comunque moderata:
avevo incubi molto frequenti riguardanti i demoni, incubi in cui i simboli
usati in reiki balenavano di fronte ai miei occhi assumendo forme distorte,
sperimentavo stati di angoscia, ma soprattutto, quando ero sveglia, diventavo
vittima di strani incidenti domestici che capitavano solo a me in famiglia (mi
cadevano le cose che prendevo in mano come se qualcuno me le portasse via dalle
mani per poi farle cadere, oppure un mobile si spostava da solo mentre io
passavo così ci andavo a sbattere contro, e altre volte mi sentivo spingere di
modo che rischiassi di perdere l’equilibrio). Avevo percezioni strane, come di
essere “sotto attacco”, e avevo ispirazioni sotto forma di idee e concetti
mentali, le quali corrispondevano al significato di frasi provocatorie o atte a
spaventarmi (ispirazioni da significato del tipo “che avevo tradito Dio, che
ero una fallita, che sarei morta, che avevo rovinato la mia famiglia, che mi
sarebbero venute malattie orrende, che nessuno mi avrebbe creduto ma tutti mi
avrebbero presa per una pazza”, ecc).
Una sera si
arrivò al culmine quando apparve una scritta misteriosa su un muretto di cinta
davanti alla mia finestra. Nessuno sapeva chi l’avesse prodotta e quando, era
come se fosse spuntata fuori all’improvviso. Quando la lessi, sentii che era
rivolta a me. La scritta, in stampatello e a caratteri grandi e neri, riportava
il mio nome, anzi il diminutivo con cui sono famigliarmente chiamata da amici e
famigliari, seguita dalle parole: “torna da noi”.
A volte di notte
si spostava il letto con me sopra, e quindi mi svegliavo. I vetri vibravano come se qualcuno ci battesse
sommessamente, ma ripetutamente contro e io intravedevo sagome oscure muoversi
attorno al mio letto e me ne sentivo in qualche modo minacciata. Prendevo allora un’immagine della Madonna che P. Jozo aveva
benedetto nei pressi di Medjugorje dopo un incontro con i pellegrini, e mi
addormentavo con quell’immagine sotto il cuscino. A volte dicevo: - Per favore,
Signora, mandali via! -. Io la Madonna all’epoca di quei fatti la chiamavo
Signora perché “loro”, quelle entità oscure, la chiamavano così. In quel
periodo avevo molti contatti con “loro”, con gli spiriti che venivano a
“tormentare” le mie notti, e talvolta anche le mie giornate, e avevo sentito
che essi chiamavano la Madonna “Signora”.
Una volta
arrivai a pensare che quegli spiriti mi avrebbero voluta ammazzare proprio,
perché fu solo grazie all’intervento dell’Angelo Custode se non caddi
rovinosamente giù per le scale, visto che avevo ricevuto una spinta mentre le
scendevo. Ma alla fine ogni incidente rimase contenuto, non mi fu fatto del
male perché “la Signora non lo permetteva”.
Un regalo che mi
fece la Madonna in quel periodo fu quello di conoscere alcune persone di un
gruppo di Rinnovamento nello Spirito, alle quali raccontai le mie vicende e con
le quali iniziai a pregare. Io ho sempre avuto il desiderio di fare parte di un
gruppo per condividere valori ed esperienze, per questo ero entrata nel gruppo
di reiki e di discussioni spirituali ed etiche. Mi piace stare in compagnia,
non sempre da sola. Ci sono dei momenti in cui si procede da soli, ma poi
abbiamo bisogno di stare con gli altri e condividere le nostre esperienze e la
nostra preghiera con loro. Per me la vera “Chiesa” è questa, stare con gli
altri per pregare insieme, come una piccola comunità. Per questo il gruppo di
Rinnovamento nello Spirito fu importante per me, perché è come un piccola
comunità in cui ho trovato preghiera, luce, ispirazione, conforto e amicizia.
In cui ho trovato una dimensione adatta a me per vivere la mia relazione con
Dio, tramite Maria Ss.
Adesso queste
vessazioni di cui ho fatto esperienza sono praticamente finite, dopo diversi
mesi di preghiere e di vita “in Grazia”… negli ultimi mesi erano diventate
molto sporadiche e io, sapendo che erano una permissione divina, le accoglievo
come un dono bellissimo di Dio per rendermi forte nella fede e nella preghiera.
Se mai dovesse capitare dell’altro, lo accoglierò sempre in questo modo, come
un Regalo del Signore.
Sono grata a Dio
di tutto questo Amore che ho ricevuto … un Amore concreto, che mi ha fatto
capire molte cose e mi ha dato modo di scegliere consapevolmente … vorrei non
avere mai combinato pasticci né con reiki, né con qualsiasi altro tentativo che
avevo fatto in da ragazzina nei confronti del paranormale e del preternaturale
… ma questa è stata la mia vita, o comunque un periodo di essa abbastanza lungo
e lo devo accettare.
Ora ho una vita
normale, ma in realtà vivere “da cristiani”, cercando di seguire Gesù “non è
normale” in un mondo come il nostro di ora, che è lontano dal Vero, cioè è
lontano da Dio e dal Suo Amore … perciò in realtà la mia vita e la vita di
quelli che pregano, credono e sperano … non è normale, ma è straordinaria, è
difficile ed è bellissima.
mercoledì 14 novembre 2012
Sogni "premonitori" riguardanti "i tempi prossimi a venire": a voi di valutare, intanto noi riportiamo il contenuto di questi sogni che ci sono stati riferiti.
Ci sono stati riferiti dei sogni da parte di una persona recettiva e sensibile, la quale sostiene appunto di avere sognato (mentre dormiva quindi) alcune cose che ricorda in modo vivido. Questa persona ritiene in cuor suo che si tratti di sogni dal significato "profetico", ritiene che "vengano dallo Spirito Santo", ritiene che essi "siano avvertimenti o uno sguardo concesso sui tempi futuri". Riportiamo (dopo averlo riassunto) il contenuto di questi sogni, lasciando ciascuno libero di valutare personalmente.
Primo sogno: "La manifestazione dei demoni, i quali si renderanno visibili a molte persone". Sogno avuto in data "verso la fine di settembre del 2012".
" Ho sognato di essere nei luoghi in cui tuttora abito e che abitualmente frequento. Accadeva però qualcosa di speciale, unico nel suo genere. Per me, che sono credente e non sono nuova ad esperienze percettive inerenti l'esistenza di entità spirituali, di spiriti, quello che ho visto si tratta di una sorta di manifestazione straordinaria da parte delle cosiddette potenze diaboliche, dei demoni. Per chi non crede questo...beh, alcuni potrebbero pensare che "sono arrivati gli extra terrestri". In realtà "non sono arrivati": sono già qui da molto tempo. Solo che relativamente poche persone sono consapevoli della loro presenza e della loro azione, perché purtroppo la coscienza di molti è dormiente e perché molte persone non dispongono di energia e "sensitività" (recettività) sufficienti ad avere percezioni in tale senso. Comunque altre persone fin da ora li percepiscono, anche a me è capitato di poterli Sentire, di poter percepire queste presenza. Ma nel sogno accadeva qualcosa di diverso, che non riguardava "le persone sensitive" o le esperienze personali di un ristretto gruppo di persone. Nel sogno accadeva "un'invasione massiva". I demoni si rendevano visibili o comunque riuscivano a manifestarsi e a rendersi percepibili (o, letto all'inverso: gli esseri umani riuscivano a vederli e a percepirne la presenza). Molti esseri umani, non pochi individui che emergono dalla massa, ma moltissima gente, anche gli scettici, chiunque, indipendentemente da età, sesso, etnia, cultura, religione, studi, professione, status sociale, ricchezza o quant'altro.
Nel mio sogno, i demoni si manifestavano come... come sono, cioè li ho visto, in sogno, nelle stesse maniere e sotto le stesse diciamo "forme eteriche" nelle quali li ho visualizzati da sveglia, le volte in cui mi è stato dato di poterli visualizzare, nel corso degli anni, fino ad ora. Come li vedevo? Come umanoidi, antropomorfi, ma palesemente "alieni" cioè "altro da noi". Non erano umani né erano passabili per umani. Pur avendo un'andatura eretta, due gambe, due braccia, un tronco, un collo e una testa con occhi naso e bocca e orecchie (senza ali e senza coda) si vedeva subito che non potevano essere persone umane. Parevano "nudi" nel senso che non indossavano abiti come li intendiamo noi: pantaloni, felpe, magliette, o tuniche o che altro, neppure calzature. Nudi insomma, parevano nudi, e di colore variabile tra il nero e il grigio chiaro, con una prevalenza di grigio scuro/grafite. Quindi la loro "pelle" appariva liscia e scura, ma non "come i popoli africani o di carnagione molto scura", è un colore che nessuna carnagione umana può avere. Alcuni di loro erano grigio perlato o grigio molto chiaro, la maggior parte era grigio scuro. Ma ce ne erano anche di altri "tipi", cioè sul verde, e alcuni luminosi, dorati, comunque la maggioranza era scura.
Era una vera invasione; erano tantissimi !!!!!!!
Io francamente non ho visto "astronavi", io non parlo di "invasione aliena" perché questi Esseri sono già qui sulla Terra. Sono già arrivati, ma nelle circostanze che ho sognato essi si radunano e si rendono visibili oppure a noi umani è dato per qualche motivo (innalzamento del livello di energia disponibile forse) di riuscire a visualizzarli e a percepirli.
Queste creature che ho visto, questi alieni/demoni, sono stupefacenti e invadono le strade. Si spostano "a terra" compiendo grandi balzi e corse, raramente pare che "volino", più che altro compiono grandi balzi o qualcosa del genere, non come "i canguri" ma come chi cammina con falcate molto ampie. Sono agilissimi e molto veloci. Sono snelli e scattanti. Si disperdono qua e là, alcuni di loro cercando di entrare nelle case, negli appartamenti, cercano di insediarsi ovunque.
Talvolta attaccano gli esseri umani. L'aggressione agli esseri umani non è, in questo mio sogno, un fatto sistematico. Infatti mi è parso di notare che "soltanto alcuni esseri umani sono diciamo vulnerabili" all'azione diretta (aggressione fisica) da parte di tali creature diaboliche. Quando questi "diavoli" attaccano un essere umano, ciò significa che quella persona era vulnerabile nei loro confronti, cioè il suo livello di energia non è elevato, e il suo scudo eterico, aura, è danneggiato. Persone "non integre" e che "non si sono elevate a sufficienza" risultano essere "prede facili", mentre altre persone in condizioni energetiche (e quindi SPIRITUALI, perché quando si parla di spiritualità, si parla comunque di energia) migliori risultano essere meno attaccabili, quando non addirittura inaccessibili ai demoni. Bersagli impossibili per loro, che non perdono tempo a dare la caccia ad esseri umani "troppo forti spiritualmente/energeticamente, troppo protetti".
Come dire che "nel mio sogno i demoni attaccano gli empi, non i santi, che attaccano coloro che non si sono elevati, non i giusti e quelli che usano la preghiera e hanno un'alleanza con il Cielo".
Gli Esseri Celesti proteggono gli umani loro alleati. Gli Angeli proteggono gli umani che considerano "amici, alleati in Dio, in Cristo" dall'attacco dei demoni.
Le persone aggredite dai demoni, nel sogno, hanno triste sorte: viene loro succhiata energia, alcuni muoiono, altri "diventano pazzi", vanno totalmente in tilt, diventando anche pericolosi per quanti sono loro accanto. Alcuni vengono praticamente "posseduti" dai demoni diventando "un involucro umano contenente creature aliene in grande quantità, le quali influiscono pesantemente sul comportamento di quell'umano, su quello che dice, su quello che fa". In pratica alcune persone diventano "indemoniate" al punto da essere completamente in balia di tali spiriti, e da questi individui bisogna stare alla larga. Questo però capita a relativamente poche persone, mentre altre riescono ad essere protette e a proteggersi.
Comunque, anche coloro che non vengono aggrediti si scatena la paura. E' inevitabile. La paura però non è disperazione e la gente comincia ad organizzarsi. Anzitutto, nel mio sogno ho visto le persone che cercavano di rifugiarsi nei luoghi chiusi e soprattutto cercavano i "luoghi sacri".
Infatti ai demoni è poco conveniente agire nei luoghi sacri, quel tipo di frequenze energetiche li disturba, non sono le loro. Così la gente inizia ad affollare le chiede, i santuari, i luoghi benedetti, inizia a pregare, invoca Dio, la Madonna, San Michele, invocano gli Angeli e gli Angeli Guardiani (o Custodi) perché tengano distanti i demoni. Le persone entrano nelle chiese, pregano, accendono candele, fanno benedire le candele e gli oggetti sacri, li portano in tasca, al collo (medagliette, icone...) fanno benedire l'acqua, il sale... che poi queste, per chi non lo sapesse, sono tutte cose che di fatto si fanno già negli ambienti di esorcismo: acqua, sale e olio benedetti sono dei sacramentali.
Stare fuori, per le strade, non conviene affatto, è pericoloso. Anche quando i demoni non aggrediscono, star fuori è pericoloso perché c'è confusione, incidenti stradali, panico, persone indemoniate o persone che si stanno comunque comportando in modo violento e sconsiderato.
Nel mio sogno, la gente si rende conto che è meglio stare dentro luoghi chiusi e benedetti: chiese o abitazioni private, purché benedette, purché ci sia preghiera.
E' inoltre importante, come ho sognato, circondarsi "delle persone giuste" cioè quelle che non sono accessibili ai demoni, che non sono diventate né pazze né violente né fanatiche, ma che, nella mitezza, mantengono la calma, pregano, usano la preghiera e l'energia, portano addosso oggetti benedetti, e comunque hanno già alle spalle un loro percorso spirituale.
Le persone si rifugiano nelle case. Si chiudono in casa. In casa si spera abbiano provviste, qualcosa da mangiare per qualche giorno, dell'acqua, vestiti e coperte, candele benedette, acqua benedetta, modo di pregare con qualcuno che sa pregare, che lo sapeva fare già da prima.
E' assurdo aspettare "questi eventi" per incominciare ad avere una "vita spirituale": sarebbe troppo tardi. Alla preghiera bisogna pensarci subito, a frequentare i luoghi sacri e la Messa idem. Inutile pensare di poter fare in poche ore il lavoro di anni o almeno di intensi mesi di percorso spirituale...
Nel mio sogno io entro in una chiesa ma poi esco di nuovo per le strade. Mi sento protetta... attraverso a piedi un parcheggio, c'è con me una signora un po' anziana che non conosco, la quale mi segue e mi dice che è meglio entrare in un'auto parcheggiata perché l'autista del veicolo, una donna, ci apre lo sportello offrendoci di rifugiarsi all'interno dell'auto parcheggiata. La signora anziana non ha paura, sta pregando ed è tranquilla. Chi prega non ha paura, chi è "in grazia", chi "vive da giusto secondo il Cielo" non ha paura. Aiuto lentamente la signora anziana a salire in auto, così almeno starà seduta. Mentre lei si siede sul sedile io, che sono ancora fuori dalla vettura, alzo la testa e vedo uno spirito demonio, uno degli "invasori" che si è fermato a circa un paio di metri di distanza da me, è in piedi, fermo, e mi guarda. Lo guardo anche io e, nel sogno, mi pare di riconoscerlo come pure lui da l'impressione di riconoscere me.
In pratica, quell'alieno/demonio e io ci guardiamo in faccia con l'espressione di chi sta pensando qualcosa come: "ma ci siamo già visti in precedenza".
Questo è verosimile perché, da sveglia, ho avuto talvolta percezioni extra sensoriale riguardanti questi e altri spiriti. Ne ho già incontrati da sveglia, di questi esseri, come pure gli angeli, come pure le anime dei trapassati. Può dunque darsi che un incontro con quell'entità spirituale in particolare ci fosse già stato anche "prima di questi eventi straordinari, un incontro che ha interessato soltanto la mia vita privata". E infatti, nel sogno, io penso: "questo demonio qui somiglia a uno che ho incontrato in altre circostanze, molto tempo fa ormai... mi pare mi avesse detto di chiamarsi (ometto il nome in questa sede)".
Dato che quell'alieno/demonio, nel sogno, mi guarda osservandomi e non sembra aggressivo, ma piuttosto vagamente curioso, mi avvicino un poco a lui e gli chiedo di spiegarmi cosa sta succedendo, che cosa stanno facendo e come mai molte persone umane se non praticamente tutte riescono a vederli o almeno ad udirne le voci o percepirne la presenza in qualche modo, in modo nitido come mai prima.
Gli dico: - Di che si tratta? - facendo un gesto, come per alludere "a tutto queste cose". Immaginatevi quindi questa scena di me - sono una ragazza dall'aspetto comune - che mi avvicino ad un demonio dall'aspetto comune, tipico di loro, e che si rende ben visibile ai miei sensi umani (e non solo ai miei ma pure a quelli altrui), alto poco più di me, snello e di colore grigio scuro, con il suo campo di energia. Mi avvicino di poco, lasciando comunque una distanza di almeno un metro circa tra me e quell'essere, per evitare che i nostri rispettivi campi di energia si compenetrino troppo (andrebbe a mio svantaggio e lui avrebbe potuto approfittarne per prendermi un po' di energia) egli chiedo: - Di che si tratta? -.
(E meno male che non gli ho detto - sarebbe stata una gaffe involontaria, ma non l'ho fatta: - Cosa diavolo succede? - ).
Questo demonio fa un cenno a sua volta, come dire: - Eh! Fatti tremendi!-, cioè fa un cenno con la mano come a sottolineare la straordinarietà del contesto, cosa che comunque è palese a tutti e che è "sorprendente" non soltanto per noi umani, ma anche per questi demoni/alieni. Che siamo tutti quanti più o meno "allibiti" è scontato. Ma poi lui taglia corto: - Devo andare, abbiamo poco tempo! Abbiamo poco tempo! Ci resta poco tempo!-. E se ne va di corsa (a balzi, muovendosi in modo rapido) dopo aver ribadito che "sono trafelati" perché "resta loro poco tempo".
Time flies.
Insomma, avete presente il detto: "avere una fretta del diavolo"? Ecco, appunto. I demoni, nel mio sogno, correvano qua e là, e tutto di fretta, non si fermavano un attimo, avevano un gran daffare, e che confusione, che pandemonio veramente!
Con i demoni liberi qua e là non rimane davvero che chiudersi in casa o in un luogo sacro, ma al chiuso, con candele benedette accese, acqua santa e preghiere. E poi, dato che siamo anche "carne e sangue", ci vogliono provviste: acqua da bere e vivere per alcuni giorni almeno, e poi coperte, giacconi, roba per non patire il freddo. Il Cielo vorrà che siamo generosi, aprendo le case agli altri che sono per la strada, non a tutti, ma a quelli "buoni", alle persone che non sono violente, possedute e in balia dei demoni. E certo, importante anche portar dentro gli animali, le bestiole. Non che ai demoni interessino, loro vogliono gli esseri umani di preferenza, la nostra energia vitale, animica: le nostre Anime. Ma meglio portare in salvo le bestie, che nella confusione generale, se non sono al riparo, faranno più danni che altro. Quindi chi ha la stalla, il pollaio, l'ovile, il recinto con gli animali, le scuderie, i cani in giardino, i gattini... chiuda bene e metta al riparo gli animali. Ci sarà tempo per rifugiarsi, mica sarà tutto all'improvviso, che non è attaccato avrà tempo di organizzarsi.
E preghiera, pregare moltissimo!
Nel sogno poi la gente si chiudeva in casa e ad un certo punto, al culmine dell'invasione, si scatenava un "piccolo inferno sulla terra". Guai allora a quanti sono ancora per le strade, a vagare, senza pregare, senza chiedere l'aiuto del Cielo...
E il mio sogno finiva così: che c'era buio, tanto buio, buio pesto e non so cosa fosse questo buio, non ho capito da cosa fosse provocato: fumo nero, fuliggine? Era esploso qualcosa? Oppure i demoni, come ebbe a dire secoli fa un santo, veramente erano riusciti "ad oscurare il sole" con il loro numero?
Il mio sogno finisce così. Quello che più è pressante non è raccontare che "i demoni si rendono percepibili" e organizzano "sorta di scorribande caotiche" per le strade qua e là sulla Terra, o almeno nelle città dove la presenza umana è più massiccia (i demoni sono moltissimi, oserei dire nell'ordine di un qualche miliardo di spiriti): quello che, nel sogno, sentivo come più importante era notare e far notare l'importanza, ancora una volta, della conversione (Fede, non fanatismo), della preghiera e del fatto di portare al collo un qualcosa di benedetto: la medaglietta tradizionalmente chiamata "della Madonna miracolosa" oppure "lo scapolare" o altri oggetti benedetti, e accendere in casa candele benedette".
Sì, il sogno finisce così. Ma ci è stato detto che la persona che ce lo ha raccontato non è l'unica né la prima persona che riferisce sogni dal contenuto simile. Ciò significa che, prima di lei, altre persone avevano sognato o in qualche modo "avevano avuto la visione interiore" di simili eventi. Ciò significa che può darsi che qualcosa di verosimile, di potenzialmente probabile, almeno in parte, vi sia.
Primo sogno: "La manifestazione dei demoni, i quali si renderanno visibili a molte persone". Sogno avuto in data "verso la fine di settembre del 2012".
" Ho sognato di essere nei luoghi in cui tuttora abito e che abitualmente frequento. Accadeva però qualcosa di speciale, unico nel suo genere. Per me, che sono credente e non sono nuova ad esperienze percettive inerenti l'esistenza di entità spirituali, di spiriti, quello che ho visto si tratta di una sorta di manifestazione straordinaria da parte delle cosiddette potenze diaboliche, dei demoni. Per chi non crede questo...beh, alcuni potrebbero pensare che "sono arrivati gli extra terrestri". In realtà "non sono arrivati": sono già qui da molto tempo. Solo che relativamente poche persone sono consapevoli della loro presenza e della loro azione, perché purtroppo la coscienza di molti è dormiente e perché molte persone non dispongono di energia e "sensitività" (recettività) sufficienti ad avere percezioni in tale senso. Comunque altre persone fin da ora li percepiscono, anche a me è capitato di poterli Sentire, di poter percepire queste presenza. Ma nel sogno accadeva qualcosa di diverso, che non riguardava "le persone sensitive" o le esperienze personali di un ristretto gruppo di persone. Nel sogno accadeva "un'invasione massiva". I demoni si rendevano visibili o comunque riuscivano a manifestarsi e a rendersi percepibili (o, letto all'inverso: gli esseri umani riuscivano a vederli e a percepirne la presenza). Molti esseri umani, non pochi individui che emergono dalla massa, ma moltissima gente, anche gli scettici, chiunque, indipendentemente da età, sesso, etnia, cultura, religione, studi, professione, status sociale, ricchezza o quant'altro.
Nel mio sogno, i demoni si manifestavano come... come sono, cioè li ho visto, in sogno, nelle stesse maniere e sotto le stesse diciamo "forme eteriche" nelle quali li ho visualizzati da sveglia, le volte in cui mi è stato dato di poterli visualizzare, nel corso degli anni, fino ad ora. Come li vedevo? Come umanoidi, antropomorfi, ma palesemente "alieni" cioè "altro da noi". Non erano umani né erano passabili per umani. Pur avendo un'andatura eretta, due gambe, due braccia, un tronco, un collo e una testa con occhi naso e bocca e orecchie (senza ali e senza coda) si vedeva subito che non potevano essere persone umane. Parevano "nudi" nel senso che non indossavano abiti come li intendiamo noi: pantaloni, felpe, magliette, o tuniche o che altro, neppure calzature. Nudi insomma, parevano nudi, e di colore variabile tra il nero e il grigio chiaro, con una prevalenza di grigio scuro/grafite. Quindi la loro "pelle" appariva liscia e scura, ma non "come i popoli africani o di carnagione molto scura", è un colore che nessuna carnagione umana può avere. Alcuni di loro erano grigio perlato o grigio molto chiaro, la maggior parte era grigio scuro. Ma ce ne erano anche di altri "tipi", cioè sul verde, e alcuni luminosi, dorati, comunque la maggioranza era scura.
Era una vera invasione; erano tantissimi !!!!!!!
Io francamente non ho visto "astronavi", io non parlo di "invasione aliena" perché questi Esseri sono già qui sulla Terra. Sono già arrivati, ma nelle circostanze che ho sognato essi si radunano e si rendono visibili oppure a noi umani è dato per qualche motivo (innalzamento del livello di energia disponibile forse) di riuscire a visualizzarli e a percepirli.
Queste creature che ho visto, questi alieni/demoni, sono stupefacenti e invadono le strade. Si spostano "a terra" compiendo grandi balzi e corse, raramente pare che "volino", più che altro compiono grandi balzi o qualcosa del genere, non come "i canguri" ma come chi cammina con falcate molto ampie. Sono agilissimi e molto veloci. Sono snelli e scattanti. Si disperdono qua e là, alcuni di loro cercando di entrare nelle case, negli appartamenti, cercano di insediarsi ovunque.
Talvolta attaccano gli esseri umani. L'aggressione agli esseri umani non è, in questo mio sogno, un fatto sistematico. Infatti mi è parso di notare che "soltanto alcuni esseri umani sono diciamo vulnerabili" all'azione diretta (aggressione fisica) da parte di tali creature diaboliche. Quando questi "diavoli" attaccano un essere umano, ciò significa che quella persona era vulnerabile nei loro confronti, cioè il suo livello di energia non è elevato, e il suo scudo eterico, aura, è danneggiato. Persone "non integre" e che "non si sono elevate a sufficienza" risultano essere "prede facili", mentre altre persone in condizioni energetiche (e quindi SPIRITUALI, perché quando si parla di spiritualità, si parla comunque di energia) migliori risultano essere meno attaccabili, quando non addirittura inaccessibili ai demoni. Bersagli impossibili per loro, che non perdono tempo a dare la caccia ad esseri umani "troppo forti spiritualmente/energeticamente, troppo protetti".
Come dire che "nel mio sogno i demoni attaccano gli empi, non i santi, che attaccano coloro che non si sono elevati, non i giusti e quelli che usano la preghiera e hanno un'alleanza con il Cielo".
Gli Esseri Celesti proteggono gli umani loro alleati. Gli Angeli proteggono gli umani che considerano "amici, alleati in Dio, in Cristo" dall'attacco dei demoni.
Le persone aggredite dai demoni, nel sogno, hanno triste sorte: viene loro succhiata energia, alcuni muoiono, altri "diventano pazzi", vanno totalmente in tilt, diventando anche pericolosi per quanti sono loro accanto. Alcuni vengono praticamente "posseduti" dai demoni diventando "un involucro umano contenente creature aliene in grande quantità, le quali influiscono pesantemente sul comportamento di quell'umano, su quello che dice, su quello che fa". In pratica alcune persone diventano "indemoniate" al punto da essere completamente in balia di tali spiriti, e da questi individui bisogna stare alla larga. Questo però capita a relativamente poche persone, mentre altre riescono ad essere protette e a proteggersi.
Comunque, anche coloro che non vengono aggrediti si scatena la paura. E' inevitabile. La paura però non è disperazione e la gente comincia ad organizzarsi. Anzitutto, nel mio sogno ho visto le persone che cercavano di rifugiarsi nei luoghi chiusi e soprattutto cercavano i "luoghi sacri".
Infatti ai demoni è poco conveniente agire nei luoghi sacri, quel tipo di frequenze energetiche li disturba, non sono le loro. Così la gente inizia ad affollare le chiede, i santuari, i luoghi benedetti, inizia a pregare, invoca Dio, la Madonna, San Michele, invocano gli Angeli e gli Angeli Guardiani (o Custodi) perché tengano distanti i demoni. Le persone entrano nelle chiese, pregano, accendono candele, fanno benedire le candele e gli oggetti sacri, li portano in tasca, al collo (medagliette, icone...) fanno benedire l'acqua, il sale... che poi queste, per chi non lo sapesse, sono tutte cose che di fatto si fanno già negli ambienti di esorcismo: acqua, sale e olio benedetti sono dei sacramentali.
Stare fuori, per le strade, non conviene affatto, è pericoloso. Anche quando i demoni non aggrediscono, star fuori è pericoloso perché c'è confusione, incidenti stradali, panico, persone indemoniate o persone che si stanno comunque comportando in modo violento e sconsiderato.
Nel mio sogno, la gente si rende conto che è meglio stare dentro luoghi chiusi e benedetti: chiese o abitazioni private, purché benedette, purché ci sia preghiera.
E' inoltre importante, come ho sognato, circondarsi "delle persone giuste" cioè quelle che non sono accessibili ai demoni, che non sono diventate né pazze né violente né fanatiche, ma che, nella mitezza, mantengono la calma, pregano, usano la preghiera e l'energia, portano addosso oggetti benedetti, e comunque hanno già alle spalle un loro percorso spirituale.
Le persone si rifugiano nelle case. Si chiudono in casa. In casa si spera abbiano provviste, qualcosa da mangiare per qualche giorno, dell'acqua, vestiti e coperte, candele benedette, acqua benedetta, modo di pregare con qualcuno che sa pregare, che lo sapeva fare già da prima.
E' assurdo aspettare "questi eventi" per incominciare ad avere una "vita spirituale": sarebbe troppo tardi. Alla preghiera bisogna pensarci subito, a frequentare i luoghi sacri e la Messa idem. Inutile pensare di poter fare in poche ore il lavoro di anni o almeno di intensi mesi di percorso spirituale...
Nel mio sogno io entro in una chiesa ma poi esco di nuovo per le strade. Mi sento protetta... attraverso a piedi un parcheggio, c'è con me una signora un po' anziana che non conosco, la quale mi segue e mi dice che è meglio entrare in un'auto parcheggiata perché l'autista del veicolo, una donna, ci apre lo sportello offrendoci di rifugiarsi all'interno dell'auto parcheggiata. La signora anziana non ha paura, sta pregando ed è tranquilla. Chi prega non ha paura, chi è "in grazia", chi "vive da giusto secondo il Cielo" non ha paura. Aiuto lentamente la signora anziana a salire in auto, così almeno starà seduta. Mentre lei si siede sul sedile io, che sono ancora fuori dalla vettura, alzo la testa e vedo uno spirito demonio, uno degli "invasori" che si è fermato a circa un paio di metri di distanza da me, è in piedi, fermo, e mi guarda. Lo guardo anche io e, nel sogno, mi pare di riconoscerlo come pure lui da l'impressione di riconoscere me.
In pratica, quell'alieno/demonio e io ci guardiamo in faccia con l'espressione di chi sta pensando qualcosa come: "ma ci siamo già visti in precedenza".
Questo è verosimile perché, da sveglia, ho avuto talvolta percezioni extra sensoriale riguardanti questi e altri spiriti. Ne ho già incontrati da sveglia, di questi esseri, come pure gli angeli, come pure le anime dei trapassati. Può dunque darsi che un incontro con quell'entità spirituale in particolare ci fosse già stato anche "prima di questi eventi straordinari, un incontro che ha interessato soltanto la mia vita privata". E infatti, nel sogno, io penso: "questo demonio qui somiglia a uno che ho incontrato in altre circostanze, molto tempo fa ormai... mi pare mi avesse detto di chiamarsi (ometto il nome in questa sede)".
Dato che quell'alieno/demonio, nel sogno, mi guarda osservandomi e non sembra aggressivo, ma piuttosto vagamente curioso, mi avvicino un poco a lui e gli chiedo di spiegarmi cosa sta succedendo, che cosa stanno facendo e come mai molte persone umane se non praticamente tutte riescono a vederli o almeno ad udirne le voci o percepirne la presenza in qualche modo, in modo nitido come mai prima.
Gli dico: - Di che si tratta? - facendo un gesto, come per alludere "a tutto queste cose". Immaginatevi quindi questa scena di me - sono una ragazza dall'aspetto comune - che mi avvicino ad un demonio dall'aspetto comune, tipico di loro, e che si rende ben visibile ai miei sensi umani (e non solo ai miei ma pure a quelli altrui), alto poco più di me, snello e di colore grigio scuro, con il suo campo di energia. Mi avvicino di poco, lasciando comunque una distanza di almeno un metro circa tra me e quell'essere, per evitare che i nostri rispettivi campi di energia si compenetrino troppo (andrebbe a mio svantaggio e lui avrebbe potuto approfittarne per prendermi un po' di energia) egli chiedo: - Di che si tratta? -.
(E meno male che non gli ho detto - sarebbe stata una gaffe involontaria, ma non l'ho fatta: - Cosa diavolo succede? - ).
Questo demonio fa un cenno a sua volta, come dire: - Eh! Fatti tremendi!-, cioè fa un cenno con la mano come a sottolineare la straordinarietà del contesto, cosa che comunque è palese a tutti e che è "sorprendente" non soltanto per noi umani, ma anche per questi demoni/alieni. Che siamo tutti quanti più o meno "allibiti" è scontato. Ma poi lui taglia corto: - Devo andare, abbiamo poco tempo! Abbiamo poco tempo! Ci resta poco tempo!-. E se ne va di corsa (a balzi, muovendosi in modo rapido) dopo aver ribadito che "sono trafelati" perché "resta loro poco tempo".
Time flies.
Insomma, avete presente il detto: "avere una fretta del diavolo"? Ecco, appunto. I demoni, nel mio sogno, correvano qua e là, e tutto di fretta, non si fermavano un attimo, avevano un gran daffare, e che confusione, che pandemonio veramente!
Con i demoni liberi qua e là non rimane davvero che chiudersi in casa o in un luogo sacro, ma al chiuso, con candele benedette accese, acqua santa e preghiere. E poi, dato che siamo anche "carne e sangue", ci vogliono provviste: acqua da bere e vivere per alcuni giorni almeno, e poi coperte, giacconi, roba per non patire il freddo. Il Cielo vorrà che siamo generosi, aprendo le case agli altri che sono per la strada, non a tutti, ma a quelli "buoni", alle persone che non sono violente, possedute e in balia dei demoni. E certo, importante anche portar dentro gli animali, le bestiole. Non che ai demoni interessino, loro vogliono gli esseri umani di preferenza, la nostra energia vitale, animica: le nostre Anime. Ma meglio portare in salvo le bestie, che nella confusione generale, se non sono al riparo, faranno più danni che altro. Quindi chi ha la stalla, il pollaio, l'ovile, il recinto con gli animali, le scuderie, i cani in giardino, i gattini... chiuda bene e metta al riparo gli animali. Ci sarà tempo per rifugiarsi, mica sarà tutto all'improvviso, che non è attaccato avrà tempo di organizzarsi.
E preghiera, pregare moltissimo!
Nel sogno poi la gente si chiudeva in casa e ad un certo punto, al culmine dell'invasione, si scatenava un "piccolo inferno sulla terra". Guai allora a quanti sono ancora per le strade, a vagare, senza pregare, senza chiedere l'aiuto del Cielo...
E il mio sogno finiva così: che c'era buio, tanto buio, buio pesto e non so cosa fosse questo buio, non ho capito da cosa fosse provocato: fumo nero, fuliggine? Era esploso qualcosa? Oppure i demoni, come ebbe a dire secoli fa un santo, veramente erano riusciti "ad oscurare il sole" con il loro numero?
Il mio sogno finisce così. Quello che più è pressante non è raccontare che "i demoni si rendono percepibili" e organizzano "sorta di scorribande caotiche" per le strade qua e là sulla Terra, o almeno nelle città dove la presenza umana è più massiccia (i demoni sono moltissimi, oserei dire nell'ordine di un qualche miliardo di spiriti): quello che, nel sogno, sentivo come più importante era notare e far notare l'importanza, ancora una volta, della conversione (Fede, non fanatismo), della preghiera e del fatto di portare al collo un qualcosa di benedetto: la medaglietta tradizionalmente chiamata "della Madonna miracolosa" oppure "lo scapolare" o altri oggetti benedetti, e accendere in casa candele benedette".
venerdì 21 settembre 2012
Antica Novena a S. Michele Arcangelo e ai nove cori degli Angeli (tradizionale)
NOVENA A SAN MICHELE E AI NOVE CORI DEGLI ANGELI
La novena a san Michele e ai nove Cori degli Angeli può essere fatta in ogni momento in comune o da soli.
OGNI GIORNO
Recitare Padre nostro, Ave Maria, Credo, Confesso a Dio. Terminare con la seguente preghiera secondo i giorni:
1° GIORNO
IN ONORE DEI SERAFINI
Principe gloriosissimo della Milizia celeste, san Michele Arcangelo, difendici nella lotta contro gli spiriti maligni sparsi nel mondo per rovinare le anime. Vieni in soccorso degli uomini che Dio ha creato a sua immagine e somiglianza e che ha riscattato a prezzo del suo sangue. Che cresca in essi l'amore per Dio e per il prossimo.
2° GIORNO
IN ONORE DEI CHERUBINI
San Michele, Principe della Milizia degli Angeli, io t'invoco, esaudiscimi. Ti supplico di prendere la mia anima, nell'ultimo giorno, sotto la tua santa custodia e di condurla nella pace e nel riposo, con le anime dei santi che attendono nella gioia la gloria della Resurrezione. Che io parli o che io taccia, che io cammini o che mi riposi, custodiscimi in tutte le azioni della mia vita. Preservami dalle tentazioni del demonio e dalle pene dell'Inferno.
Secondo un manoscritto del XV secolo
3° GIORNO
IN ONORE DEI TRONI
San Michele, grande difensore del popolo cristiano, affinché tu compia degnamente la missione che ti è stata affidata di vegliare sulla Chiesa, moltiplica le tue vittorie su coloro che vogliono far crollare la nostra fede. Che la Chiesa di Gesù Cristo accolga i nuovi fedeli e faccia conoscere il Vangelo ai nostri fratelli del mondo intero. Che tutti i popoli della terra si riuniscano e rendano gloria a Dio. Secondo Leone XIII
4° GIORNO
IN ONORE DELLE DOMINAZIONI
San Michele, tu che sei il Principe dei buoni Angeli, assistimi sempre con la tua bontà e salvami affinché, sotto la tua guida, io condivida la luce eterna. Che, grazie a te, il mio lavoro, il mio riposo, i miei giorni, le mie notti siano sempre rivolti al servizio di Dio e del prossimo. Secondo un inno del XII secolo
5° GIORNO
IN ONORE DELLE POTESTA’
San Michele, la santa Chiesa ti venera come suo custode e suo protettore. E a te che il Signore ha affidato la missione di introdurre nella felicità del Cielo le anime redente. Prega dunque il Dio della pace di sconfiggere Satana, affinché quello non trattenga più gli uomini nel peccato. Presenta all'Altissimo le nostre preghiere, affinché senza indugio il Signore ci faccia misericordia. Secondo Papa Leone XIII
6° GIORNO
IN ONORE DELLE VIRTU’
San Michele, difendici nella lotta affininché non periamo nel giorno del giudizio. Principe gloriosissimo ricordati di noi e prega il Figlio di Dio per noi. Quando hai combattuto il demonio, si è sentita in Cielo una voce che diceva: "Salvezza, onore, potenza e gloria al nostro Dio nei secoli dei secoli. Amen".
Secondo un responso della diocesi di Costanza
7° GIORNO
IN ONORE DEI PRINCIPATI
San Michele, Principe della Milizia celeste, incaricato da Dio di condurre la truppa degli Angeli, illuminami, fortifica il mio cuore agitato dalle tempeste della vita, innalza il mio spirito inclinato verso le cose della terra, rafforza i miei passi barcollanti e non permettere che io abbandoni il cammino del Vangelo. Aiutami anche a trovare un nuovo amore per servire i poveri e diffondi attorno a me il fuoco della carità. Secondo papa Leone XIII
8° GIORNO
IN ONORE DEGLI ARCANGELI
San Michele, tu che hai la missione di raccogliere le nostre preghiere, di pesare le nostre anime e di sostenerci nella lotta contro il male, difendici contro i nemici dell'anima e del corpo. Porta soccorso a tutti quelli che sono nello sconforto e rendici attenti ai loro bisogni. Facci sentire il beneficio della tua assistenza e gli effetti del tuo vigilante affetto.
9° GIORNO
IN ONORE DEGLI ANGELI
San Michele, protettore della Chiesa universale, a cui il Signore ha affidato la missione di accogliere le anime e di presentarle al cospetto di Dio, l'Altissimo, degnati di assistermi nell'ora della mia morte. Con il mio Angelo Custode vieni in mio aiuto e respingi lontano da me gli ngeli malvagi: non permettere che mi spaventino. Fortificami nella fede, nella speranza e nella carità. Che la mia anima sia condotta nel riposo eterno, per vivere eternamente con la Santa Trinità e tutti gli eletti.
da "IL LIBRO DELLE NOVENE", Editrice Ancilla, C.P. 228, 31015 Conegliano TV (mail: ancilla@ancilla.it)
Secondo un’antica preghiera.
Iscriviti a:
Post (Atom)